Il Lucarelli scrittore: qual è la sua biografia? Quali sono le sue opere più note?

Conduttore di grande fascino, Carlo Lucarelli è un affermato professionista, giornalista, ma soprattutto è un grande scrittore. La sua passione nasce da piccolissimo e si interessa alle storie italiane, quelle che sono segrete e misteriose.

Cosa sappiamo però di questo professionista? Diciamo che ha avuto alti e bassi nella sua carriera. Ha raggiunto l’apice quando è diventato il conduttore di un programma della Rai che ha permesso di farlo conoscere al grande pubblico.

Vita di Carlo Lucarelli

Iniziamo con una curiosità: Carlo Lucarelli è il pronipote di Antonio Meucci, avete letto bene. L’inventore del telefono. Figlio di Guido Lucarelli, professionista ematologo. Della sua vita privata non si sa molto. Ha avuto un buon rapporto con i genitori che lo hanno spinto a seguire le sue passioni, ispirato anche dal suo avo.

Ha deciso di diventare uno scrittore, ma non è stato facile. Fu nel 1990, a 30 anni, che riesce finalmente a lanciare il suo primo libro di esordio, un giallo. Da qui ha iniziato a lavorare come collaboratore esterno per dei quotidiani e riviste. Nel 1996 continua a scrivere stringendo un contratto con Einaudi che riesce a spingere molto le sue creazioni. Tant’è che da uno dei suoi libri si trae un film.

Carlo Lucarelli si fa apprezzare soprattutto per la conduzione di Blu notte – Misteri italiani, prodotto dalla Rai, che lo ha visto sul palco per 10 anni.

Parlando della sua vita privata, si sa ben poco. Sposato con Yodit, di origine eritrea, ha avuto due gemelle. L’uomo continua ad avere la massima riservatezza sulla famiglia per evitare attenzioni non desiderate da parte dei media.

Opere e creazioni

Lo scrittore Carlo Lucarelli è stato molto prolifico. Tra i romanzi più famosi e riconosciuti troviamo:

  • Indagine non autorizzata, Mondadori
  • Febbre gialla, El
  • L’isola dell’angelo caduto, Einaudi
  • Laura di Rimini, Einaudi
  • L’ottava vibrazione, Einaudi

Oltre ad essere un bravissimo scrittore e stato ed è un grande scenografo. Ha collaborato alla creazione della serie di:

  • Commissario De luca
  • L’ispettore Coliandro
  • Ispettore Grazie Negro

Oggi continua con il suo lavoro, cioè con lo scrivere, nonostante sia molto richiesto anche come conduttore e presentatore.

Curiosità su Carlo Lucarelli

Non ci aspettiamo che uno scrittore di gialli e polizieschi sia poi un amante di fumetti e creatore di fumetti. Ebbene Carlo Lucarelli parla di questa sua passione che è iniziata da giovanissimo, da poco più che bambino. Tant’è che proprio grazie ai fumetti si è sviluppata la sua creatività e la voglia di creare storie e personaggi.