Mai pensato ad avere un levriero? Un cane nobile, amato appunto dalla nobiltà, con un fisico asciutto, forma particolare, elegante nei movimenti e faccia curiosa, oltre che sempre interessata. Solo che non tutti…
Animali
Citello domestico: che animale è? Come tenerlo in casa?
Il nome esatto del citello domestico è spermophilus citellus, molto più semplicemente noto come: scoiattolo europeo o scoiattolo di terra. Gli scoiattoli sono sempre più rari in natura. Li ritroviamo allo stato selvatico…
Richiamo per cani: che cos’è? Come si fa?
Il comando del richiamo è senz’altro uno dei primi da insegnare al proprio cane, in quanto aiuta a fargli capire chi è il “capo” in casa ed eviti di scappare. Ma come si…
La storia di San Rocco, patrono dei cani e nemico della peste
San Rocco (1295-1327) era un nobile di Montpellier (Francia), unico figlio del ricco governatore della città. Nacque con un insolito e profondo segno rosso sul petto a forma di croce, considerato un segno…
Starnuto inverso: può essere pericoloso per i cani? Cosa lo provoca?
E’ noto come “starnuto inverso del cane” quello che fa il cane quando tira dentro aria dal naso molto velocemente, ed emette un soffio che assomiglia a uno starnuto. Ma cosa lo provoca?…
Come si riproducono le lumache? Ecco cosa c’è da sapere su questi animali
Le lumache sono da sempre considerate un simbolo di lentezza, ed infatti percorrono circa dai 0,5 ai 0,7 centimetri al secondo. Ma cosa si sa di questi animali? Come si riproducono?
Micini: quando si possono adottare? E cosa c’è da sapere?
Chi vuole prendere un micio nato da poco ha bisogno di sapere alcune cose prima di adottarlo, e per sapere cosa fare e come nutrirlo, si può continuare a leggere questa pagina.
Topo muschiato: quali sono le sue caratteristiche? Ed il suo habitat?
L’Ondatra zibethicus, più semplicemente noto come topo muschiato, appartiene all’omonima specie, che si diffuse nell’America settentrionale, in origine. Ma quali sono le sue caratteristiche? Qual è il suo habitat?
Pachidermi africani: qual è il simbolismo dell’elefante?
“Gli elefanti, siano essi asiatici oppure africani, sono provvisti di una mente squisitamente intelligente. Come le grandi scimmie e il delfino tursiope, sanno riconoscersi nello specchio; hanno inoltre una grande memoria, capacità di…
Il bracco italiano: ecco quali sono le caratteristiche fisiche e caratteriali di questo cane
Noto per essere un cane da caccia, il bracco italiano ha origini molto antiche ed un animale adatto anche a famiglie con bambini. Per saperne di più su di lui, si può continuare…