Alessandra Amoroso Bellezza incanto e nostalgia: ecco il testo della canzone

Bellezza, incanto e nostalgia, brano di Alessandra Amoroso, uscito nel 2014, ha avuto un gran successo, restando nella Top dei singoli, per tre settimane, e vincendo un disco d’oro. Ma qual’è il testo della canzone?

La cantante

E’ bene, prima, soffermarsi sulla cantante, ovvero su Alessandra Amoroso. Nata nel 1986 a Galatina (Lecce), e fin da ragazza ha partecipato a varie competizioni locali, ma raggiunse il successo nel 2009, partecipando ad Amici di Maria De Filippi, dove ha cantato il suo primo singolo, ovvero Immobile, e nello stesso anno esce il suo primo album, Senza nuvole.

Nel corso degli anni partecipa a diversi eventi, ed ottiene vari riconoscimenti, a cominciare dal titolo di vincitrice di Amici di Maria De Filippi, o il Music Awards del 2014. Il suo primo album in spagnolo esce nel 2015. In televisione, oltre che alla trasmissione di Maria De Filippi, dove a partecipato prima come concorrente e poi come giurata, nel 2018, ha partecipato, sempre nel 2009, come co-conduttrice di Grazie a tutti. Nel 2015, recita se stessa nel film Io che amo solo te.

Della sua vita privata, si sa che Alessandra è rimasta fino al 2014 con il suo primo amore, Luca, e l’anno dopo sul set di Amici di Maria De Filippi, ha incontrato Stefano Settepani e i due si sono sposati nel 2017, ma nel gennaio del 2020 i due si sono lasciati.

La canzone e il suo testo

Il brano di Bellezza, incanto e nostalgia è stato scritto da Tiziano Ferro, e sebbene appartenga al genere pop, ci sono sfumature di soul. La cantante l’ha presentato per la prima volta alla finale della tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi.

Il testo parla di un vecchio amore, ormai superato, ma sempre narrato con malinconia e rimorsi. Il testo è questo:

Di quei cento giorni ancora mi ricorderò/Che nonostante il mal di testa stavo lì/Maledetta la tempesta e maledetta me/Svegliata di notte/Nel buio dell’attesa
Le mie speranze navigavano la via/Sulle note di quella canzone/Scritta da noi due/Rimirando all’alba un’emozione/ Che non perderò mai più
Confondo bene e male, mai più/Confondo terra e mare/Salutando i gesti di un passato/Negato all’allegria/Sotto l’ombra riparata di una barca/A dirsi addio
Mi culla ciò che poi sarà/Bagnato di malinconia/Bellezza, incanto e nostalgia
Mi perdo nell’ostilità/Che non mi ha fatto stare lì/E mi ha costretta a dire addio/E mi ha costretta a dire addio/Io chiudevo le porte
Paure e fremito/Cantavo più forte/Per fermarti e averti qui/Sulle note della tua canzone/Dedicata a me/Che suona nel tuo cuore/Nella culla del passato
E ci scoprimmo a quel bagliore/Chissà se rivedrò mai più/Se solo avessi avuto più carattere e follia/La tua voce ora sarebbe ancora mia/Mi culla ciò che poi sarà/Bagnato di malinconia/Bellezza, incanto e nostalgia
Mi perdo nell’ostilità/Che non mi ha fatto stare lì/E mi ha costretta a dire addio/E mi ha costretta a dire addio
E ricordi fari e fuoco/E sabbia che calpesterai/Dimmi una bugia però non dirmi che ti volterai/Ti racconto storie di passioni e giochi persi ormai/Sappi amore mio che se potessi non ti lascerei
Mi culla ciò che poi sarà/Bagnato di malinconia/Bellezza, incanto e nostalgia
Mi perdo nell’ostilità/Che non mi ha fatto stare lì/E mi ha costretta a dire addio/E mi ha costretta a dire addio.