Femministi: ecco chi sono i più celebri

Tutti pensano che il femminismo sia un movimento che non solo è stato fondato dalle donne, ma che sia un loro club esclusivo, ma non è così. Anche tra gli uomini, ci sono dei “femministi” che vogliono la parità di genere, anche tra gli attori ed altri personaggi famosi, che si possono ritrovare in questo articolo.

I femministi tra i VIP

Tra le celebrità, a sostenere la parità di genere e i diritti delle donne, si possono includere:

  • Will Smith, che sulla rivista Parade ha espresso la sua opinione, parlando del taglio di capelli della figlia, facendo presente che il suo corpo era suo e soltanto suo, e lo stesso valeva per altre ragazze;
  • George Clooney, uno dei VIP più amati, ha preso parte a vari progetti per l’uguaglianza di genere;
  • Antonio Banderas, che nel 2013 ha partecipato ad una campagna, promossa dalle Nazioni Unite, per fermare la violenza contro le donne;
  • Ryang Gosling, noto per aver interpretato sul piccolo schermo il giovane Hercules, è sempre attratto da pellicole che trattano di donne forti, visto che ci sono anche nella sua famiglia;
  • Daniel Craig, che tra i molti ruoli che ha interpretato, è da ricordare una comparsa in un cortometraggio, vestito da donna, contro la disuguaglianza di genere;
  • Pierce Brosnan, altro attore che ha ricoperto il ruolo di James Bond, sostiene l’uguaglianza di genere, ricordando sua madre, che era una madre single negli anni Cinquanta, e che ha dovuto subire molte umiliazioni per questo;
  • Gordon Ramsey, celebre chef inglese, che oltre ad essere un noto conduttore di programmi di cucina, è anche ambasciatore dell’associazione Women’s Aid, che ha lo scopo di porre fine alle violenze domestiche;
  • Ashton Kutcher, che grazie al suo film Amici, amanti e… ha sottolineato come le donne non devono essere un oggetto sessuale;
  • Patrick Stewart, celebre per aver dato il suo volto per il capitano Picard in Star Trek Next Generation e il professor Xavier degli X-Man, è uno dei membri più importanti del Refuge, un organizzazione inglese umanitaria, che sostiene le donne vittime di violenza domestica;
  • Ian Somerhalder, che molte ragazze avranno amato nella serie The Vampire Diaries, ha preso parte ad una campagna della Women’s Aid, la The Real Man;
  • Daniel Radcliffe, indimenticabile nel suo ruolo di Harry Potter, sostenitore delle donne, soprattutto quelle che lavorano nel campo letterario e nel cinema (come dimenticare la Rowling?);
  • Taye Diggs, una delle star di Private Practice, crede fermamente nel dare istruzione alle ragazze.

E tra le figure politiche?

Oltre agli attori, che hanno una notevole risonanza tra il pubblico, non bisogna trascurare i femministi tra i politici e altri uomini illustri. Uno di questi, è il principe Harry, che ha sostenuto i diritti delle donne, ricordando il ruolo che ricoprono queste ultime all’interno della famiglia, della loro comunità e in politica.

Anche il primo presidente nero degli Stati Uniti, Barack Obama, si può annoverare tra i femministi, in quanto difensore dei diritti delle donne, e il Dalai Lama, una delle più grandi personalità del nostro tempo, che si è dichiarato lui stesso un femminista.