Isola d’Elba: cosa visitare e dove alloggiare

L’isola d’Elba si trova ad appena 10km circa da Piombino, il più famoso porto sulla costa toscana, un vero e proprio paradiso terrestre. Per godere a pieno delle bellezze naturalistiche dell’isola, le guide consigliano di visitare le più belle località, scegliendo di alloggiare in appartamenti sul mare a pochi passi dalle spiagge incontaminate, in cui potere trascorrere una piacevole vacanza con la propria famiglia oppure un weekend romantico in coppia. Scopriamo cosa vedere e dov’è possibile alloggiare durante un soggiorno sull’isola d’Elba.

Cosa ammirare sull’Isola d’Elba?

L’isola d’Elba è la seconda meta turistica più apprezzata e visitata della regione Toscana, una tra le più belle isole del nostro Paese. I motivi che spingono i turisti sono molteplici, tra cui la bellezza dei paesaggi, delle spiagge adatte anche per i bambini, delle calette bagnate dal mare, dei villaggi in montagna ma anche dei paesaggi con sentieri percorribili in mountain bike oppure a piedi, facendo escursioni o attività come trekking.

L’isola rappresenta una delle località più gettonate per gli amanti delle passeggiate in bici, a cavallo, di escursioni e trekking. La vetta più alta dell’isola è Monte Capanne, dove si possono ammirare panorami incantevoli dell’isola e in lontananza si possono scorgere le isole di Pianosa, Giannutri, Giglio e Capraia.

Portoferraio: la città più grande

Viene chiamata Portoferraio perché un tempo era il porto da cui si esportava il ferro e rappresenta la città più grande e importante dell’isola. Ancora oggi è possibile ammirare il suo fascino rinascimentale, nelle sue mura del Cinquecento. Uno dei luoghi più suggestivi è il suo centro storico, circondato da strade che conducono dal vecchio porto alle due fortezze: Forte Stella e Villa dei Mulini.

Marina di Campo: meta di famiglie

La località di Marina di Campo è una delle mete più apprezzate da famiglie con bambini che scelgono di trascorrere le proprie vacanze su quest’isola meravigliosa. Facilmente raggiungibile a piedi, per la sua vicinanza con la spiaggia, è ricca di bar e negozi tipici locali.

Le sue spiagge bianche ospitano nuove e moderne strutture ricettive. Si tratta del luogo maggiormente frequentato dai giovani, in cerca di divertimento notturno, grazie alla presenza dei tanti locali aperti fino all’alba.

Porto Azzurro: meta romantica

Se sei alla ricerca di una località romantica in cui trascorrere un piacevole weekend con la tua dolce metà, non puoi non visitare Porto Azzurro, ad est di Capoliveri, una località di origine spagnola. Le sue principali attrazioni sono alcuni forti che risalgono al XVII secolo e il santuario.

Qui si possono trovare due spiagge: la “Rossa”, famosa per il colore rosso della sua sabbia da cui prende il nome e gli ombrelloni gratis, e la “Pianotta”, una spiaggia con ghiaia e acqua cristallina.

Dove alloggiare sull’Isola d’Elba

Per i turisti le possibilità di alloggio sono molteplici, con oltre 1000 soluzioni tra B&B ed hotel tra cui potere scegliere. La soluzione consigliata dagli operatori turistici, specialmente alle famiglie con bambini, è quella di alloggiare in uno degli appartamenti adiacenti l’ingresso delle vicine spiagge.

Se non sai quale appartamento scegliere puoi dare uno sguardo all’ampia selezione di appartamenti sul mare di HelloElba.it, un portale con ben oltre 50 bellissimi appartamenti con vista mare, selezionati con cura per offrire una vacanza indimenticabile.

Il consiglio è quello di informarsi sulla disponibilità delle strutture con largo anticipo, per evitare di trovare occupati gli appartamenti scelti e procedere così con la prenotazione nel periodo di proprio interesse. Per una vacanza low cost puoi scegliere i periodi di bassa stagione, evitando l’affollamento dei mesi estivi di luglio e agosto.

Quando andare in vacanza all’Isola d’Elba?

L’isola d’Elba può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno anche se la stagione migliore, secondo il consiglio degli esperti, in cui godere di una vacanza di puro relax, sembra essere quella estiva. Le tariffe nei mesi estivi sono indubbiamente più alte per gli alloggi, in particolar modo nei mesi di luglio e agosto.

Primavera e autunno sono dei periodi piacevoli per assaporare le bellezze dell’isola, fare lunghe passeggiate tra i borghi e i sentieri che conducono ai tradizionali villaggi. In questi periodi le tariffe degli appartamenti con vista sul mare, ma anche degli alloggi in generale, tendono ad essere più bassi e alla portata di tutti.

La stagione invernale, senza dubbio, è quella più economica in assoluto perché meno gettonata, tranne nei periodi di feste di Natale e Capodanno. Nelle giornate in cui c’è bel tempo si possono fare passeggiate tra le strade dei centri storici, visitare l’isola e fare shopping nelle boutique locali.