Il contouring è una tecnica di make-up usato da poche donne, perché necessità di un’accuratezza in più, e quindi non è il tipo di trucco che si può applicare al mattino, quando si ha fretta di uscire. Per farlo correttamente, è bene tenere presente la forma del proprio viso e il colore della propria pelle.
In che cosa consiste il contouring
Il contouring consiste nel dare più tridimensionalità al viso, creando un effetto chiaro-scuro. Il modo migliore per farlo, è scegliere i colori giusti per il proprio incarnato, tenendo presente che i toni chiari mettono in evidenza i lineamenti, mentre quelli scuri li ridimensionano. Per completare il tutto, si può usare un’illuminante.
Per fare il contouring occorre usare del fondotinta, in tre diversi colori: uno deve essere dello stesso colore della pelle, uno di una tonalità più chiara e un altro più scuro. Ovviamente, occorrono anche il pennello giusto per ogni sfumatura.
Per un viso ovale, ad esempio, si può applicare un blush che renda più scuri gli zigomi e più luminosa le zone della fronte, degli occhi e del centro del mento, in modo che il viso sembri più piccolo.
Chi ha un viso più tondo, invece, dovrebbe scurire il contorno del viso e le zona delle tempie e il profilo del mento, illuminando il centro di quest’ultimo e gli occhi.
Un viso rettangolare, con questo tipo di make-up, si può rendere meno spigoloso, ed è possibile usarlo per addolcire un volto squadrato.
Il set di pennelli
Per questo tipo di make-up, bisogna usare dei pennelli per il trucco di diverse misure. Un set per questa tecnica può comprendere fino a dieci pennelli.
Per applicare una tonalità di sfondo o un blush, si possono usare dei pennelli con le setole più grandi, mentre per le labbra e gli occhi servono quelli dalle setole più piccole e sottili.
Esistono diversi kit e set per il contouring, disponibili in vari punti vendita, ma se si hanno dei dubbi è bene chiedere il consiglio di un esperto (un’estetista o una commessa del negozio).
Chi non ha mai fatto questo tipo di make-up, dovrebbe provare a farlo per diverse volte, per capire come ottenere l’effetto migliore.
Un’altra cosa da non trascurare e’ la pulizia quotidiana del proprio viso, usando un buon detergente e una crema idratante, adatta per il proprio tipo di pelle, ed eseguendo periodicamente uno scrub o applicando una maschera.
In conclusione, il contouring non è di certo un make-up semplice da fare, ma se si trovano il trucco e i pennelli adatti, si puo’ valorizzare il proprio viso, e riuscire a renderlo più luminoso.