Burrocacao alla Nutella: ecco come realizzarlo

Il burrocacao o burro di cacao da applicare sulle labbra serve per proteggerle dal freddo in inverno e dal caldo in estate, in modo da lenire anche i sintomi dell’herpes labiale. Ne esistono varie tipologie e composizioni, e tra questi si può anche provare a realizzare quello alla Nutella, che sarà sicuramente apprezzato da chi ama questa crema.

Perché un burrocacao alla Nutella?

Sembra strano realizzare un burrocacao alla Nutella, se non per golosità, ma si possono trovare diversi balsami per la labbra che siano a base dei due ingredienti principali della Nutella, ovvero il cacao e le nocciole.

Il cacao, in particolare, veniva usato come cosmetico già dagli Aztechi, e viene usato per sue proprietà antiossidanti, energizzanti, anti-cellulite, snellenti, nutrienti e  riparatorie. Queste due ultime caratteristiche, ne fanno un buon ingrediente per il burrocacao o per balsami per le labbra.

Dalle nocciole, invece, si ottiene un olio cosmetico, ricco di Omega 6 e 9, e dall’azione antinfiammatorie, astringente e cicatrizzante. Per il corpo, se miscelato con altri oli essenziali aiuta a nutrire pelli mature e secche, mentre sul viso, usato come un latte per la pulizia, tonifica la pelle e spiana le rughe.

Non si possono non citare nemmeno le proprietà del latte, altro ingrediente della Nutella, usato da sempre non solo per creme (sia per il corpo che per il viso), ma anche per bagnoschiuma, per idratare e nutrire pelli secche.

Come preparare un burrocacao alla Nutella

Per preparare un burrocacao fai da te alla Nutella, occorrono: dieci grammi di Nutella (ma si può usare anche un’altra crema di nocciole e cacao), un cucchiaino raso di cera d’api (circa un grammo), e due o tre cucchiaini (facoltativi) di olio di cocco, che renderà il burrocacao idratante e nutriente.

Si realizza facendo sciogliere insieme tutti gli ingredienti, a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione che non si brucino. Si mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e si infila il tutto in uno stick vuoto, che si può acquistare facilmente nei negozi o su siti internet. Si lascia solidificare il composto e lo si tiene in frigorifero.