Piramide beauty: cos’è e quali sono i prodotti consigliati

L’innovazione nel settore dermocosmetico ha portato all’ideazione della piramide beauty, uno schema che aiuta a capire come funziona la skin care quotidiana e in che modo ottenere un perfetto benessere dermatologico. D’altronde è noto da tempo come sia fondamentale prendersi cura della propria pelle, dai procedimenti indispensabili nella routine di prevenzione e bellezza fino ad alcune buone pratiche essenziali.

Come funziona la piramide beauty

I dermatologi hanno creato la piramide beauty, un sistema che semplifica la beauty routine aiutando a capire quali prodotti cosmetici usare, tenendo conto del tipo di trattamento, delle proprie necessità dermatologiche e delle sostanze attive contenute nei prodotti. Lo scopo è suggerire il corretto ordine e le finalità appropriate di ogni procedimento dermocosmetico, per mantenere più a lungo possibile la pelle protetta dall’invecchiamento e dai danni ambientali.

La beauty piramid è formata da tre livelli. Il primo è costituito dalle creme che aiutano a preservare la pelle dall’azione degli agenti esterni, come il sole o il vento. Al secondo livello ci sono i prodotti cosmetici per l’esfoliazione e l’idratazione dell’epidermide. Infine al terzo livello della piramide beauty si trovano i prodotti più innovativi, il cui obiettivo è favorire la rigenerazione cellulare e contrastare i segni del tempo.

Quali sono i prodotti giusti per la piramide beauty

Per ottenere risultati efficaci attraverso la skin care è necessario seguire tutti i livelli della piramide beauty, mantenendosi sempre aggiornati sulle ultime novità in ambito dermocosmetico. Una fonte utile in questo campo sono le guide dedicate di Cosmeticisalute.it, visita il sito web cliccando qui se desideri ulteriori informazioni, un portale interamente incentrato sulle novità cosmetiche più interessanti nell’ambito dei trattamenti di bellezza e prevenzione della pelle.

Il punto di partenza sono i prodotti protettivi, realizzati con ingredienti naturali e possibilmente di origine vegetale, ricchi di antiossidanti, minerali e vitamine con i quali rafforzare le difese della cute. Si tratta ad esempio di creme solari per proteggere l’epidermide durante l’esposizione dai raggi solari UV, oppure di sieri che preservano dagli effetti dello smog, compresi i prodotti che tutelano la pelle dall’azione dell’inquinamento generato dai dispositivi elettronici, come il pc portatile o lo smartphone.

Altrettanto importanti sono i prodotti cosmetici per il nutrimento della pelle e il rinnovamento della cute, come idratanti, esfolianti, lenitivi e leviganti. Tra i principi attivi più innovativi al giorno d’oggi ci sono l’acido salicilico, gli alfa idrossiacidi e i retinoidi, oltre ai più noti come l’acido ialuronico, la glicerina e il butilen glicole. Il segreto è scegliere prodotti di qualità, realizzando trattamenti bilanciati per equilibrare le esigenze di esfoliazione con quelle di idratazione della pelle.

Infine esistono i prodotti cosmetici di nuova generazione, con i quali stimolare la rigenerazione delle cellule della cute attraverso l’azione di ingredienti come peptidi e citochine. Alcuni amminoacidi contenuti nelle proteine sono particolarmente utili per questo scopo, in quanto favoriscono la produzione di elastina e collagene per ottimizzare la rigenerazione cellulare. In questo ambito trovano spazio anche le cellule staminali vegetali, in grado di stimolare l’epidermide per formare nuovi strati cutanei.

Come scegliere i prodotti cosmetici per la beauty piramid

La piramide beauty fornisce indicazioni utili per la skin care, nel dettaglio aiuta a scegliere i prodotti corretti per proteggere, nutrire e stimolare la pelle, preservandola dall’invecchiamento e dagli effetti dei danni ambientali. Tra gli aspetti da considerare nell’acquisto dei prodotti per la beauty routine c’è ovviamente la qualità dei cosmetici, preferendo sempre le proposte dei migliori marchi del settore, in grado di offrire creme, sieri e oli sicuri ed efficaci.

Inoltre è opportuno orientarsi sui prodotti naturali, con un buon INCI e una formulazione composta prevalentemente da ingredienti di origine vegetale, senza sostanze nocive per la pelle e l’organismo come coloranti e conservanti chimici aggressivi. Allo stesso modo non basta comprare prodotti cosmetici di qualità, infatti è indispensabile che siano adatti al proprio tipo di pelle, senza sottovalutare il rispetto delle modalità d’uso e la durata del trattamento consigliati dagli esperti.